- Oggetto:
- Oggetto:
ALGORITMI E PROGRAMMAZIONE
- Oggetto:
Algorithms and Programming
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice attività didattica
- MAT0123
- Docente
- Prof. Luca Luigi Paolini (Titolare del corso)
- Corso di studio
- [f055-c703] Laurea in Scienze Strategiche
[f055-c703COM] Laurea in Scienze Strategiche (Percorso Comunicazioni) - Anno
- 3° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 8
- SSD attività didattica
- INF/01 - informatica
ING-INF/05 - sistemi di elaborazione delle informazioni - Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Orale
- Prerequisiti
-
Capacita di gestire file e cartelle (creare, salvare, aprire, ...) in ambienti grafici (come quelli forniti da Linux, MacOS, Windows, ...). Rudimenti di programmazione imperativa.
Basic management ability with files and folders (create, save, open, ...) in graphic environment (as that provided by Linux, MacOS, Windows, ...). Basic imperative programming skill. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire le conoscenze e le capacita per lo sviluppo di programmi nei moderni linguaggi di programmazione orientati agli oggetti.
The course aims to provide knowledge and abilities about the development of programs using procedural and object-oriented programming languages.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di progettare e realizzare un programma completo utilizzando le classi e le librerie di Java.
While ending the course students are expected to be able to design and implement a full program in Java by using classes and the library.
- Oggetto:
Programma
Classi, metodi, oggetti, API. Tipi fondamentali ed operazioni base. Decisioni ed Iterazioni. Array e vettori. Ricorsione, ordinamento e ricerca. Progettare classi ed ereditarieta. Input/output ed eccezioni.
Classes, methods, objects, API. Fundamental types and basi operations. Decisions and iterations. Array and vectors. Recursions, sorting and search. Class engineering and inheritance. Input/Outut and exceptions.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento viene erogato tramite lezioni frontali. Tali lezioni includono lo svolgimento di esercizi utili al superameno dell'esame.
Eventuali lezioni a distanza saranno accessibili tramite i link pubblicati in MOODLE: https://suiss.i-learn.unito.it/course/view.php?id=1066
The course is supplied by frontal lessons. These lessons are integrated by exercises developed interactively and exam-oriented. (Eventual online lectures will be offered via link published in https://suiss.i-learn.unito.it/course/view.php?id=1066)
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La prova prevede una prova pratica da svolgere sui calcolatore. La prova pratica (quando superata) puo essere seguita da un esame orale approfondito (che puo portare anche ad un risultato finale negativo).
The final exam consist of a practical test on the computer. An oral exam can integrate the evaluation, after the positive overcoming of the practical test.
- Oggetto:
Attività di supporto
Saranno previste n. 14 ore di attività didattiche integrative - cicli di esercitazioni mirate alla preparazione dell'esame - svolte dalla Dott.ssa LOMBARDI Ilaria.
There will be n. 14 hours of supplementary educational activities - exercise cycles exam-oriented - carried out by Dr. LOMBARDI Ilaria.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Concetti di informatica e fondamenti di Java (settima edizione)
- Anno pubblicazione:
- 2020
- Editore:
- Maggioli Editore
- Autore:
- Cay S. Horstmann
- ISBN
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
Concetti di informatica e fondamenti di Java. Per Java 7 e Java 8. Cay Horstmann.
Apogeo, Maggioli Editore. Sesta edizione ISBN:9788891617378
Concetti di informatica e fondamenti di Java. Per Java 7 e Java 8. Cay Horstmann.
Apogeo, Maggioli Editore. Sesta edizione ISBN:9788891617378
- Oggetto:
Note
Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico.
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Martedì 11:00 - 13:45 Mercoledì 11:00 - 13:45 Giovedì 8:00 - 10:45 Lezioni: dal 17/01/2022 al 18/03/2022
Nota: L'orario delle lezioni settimanali definitivo con l'indicazione della modalità di erogazione della didattica sarà pubblicato settimanalmente sul sito della SUISS nella sezione “Attività didattiche”.
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: