- Oggetto:
- Oggetto:
Sistemi di elaborazione delle informazioni
- Oggetto:
Data Processing Systems
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- INF0131
- Docente
- Roberto Micalizio (Titolare del corso)
- Corso di studio
- [f055-c504] Laurea Magistrale in Scienze Strategiche e Militari
[f055-c504COM] Laurea Magistrale in Scienze e Militari (Percorso Comunicazioni) - Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 8
- SSD attività didattica
- ING-INF/05 - sistemi di elaborazione delle informazioni
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Prerequisiti
- Nozioni di base di programmazione in C.
English:
Basic knowledge of the C language. - Propedeutico a
- Reti di calcolatori
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire le conoscenze essenziali sul funzionamento e la progettazione dei sistemi operativi con particolare attenzione ai problemi riguardanti la gestione dei processi e la sincronizzazione.
The course aims at providing basic knowledge on operating systems, especially as concerns the management of processes and their synchronization.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Conoscenza delle diverse strutture e metodologie alla base del funzionamento dei sistemi operativi. Conoscenza anche pratica (linguaggio C) nell’utilizzo di system call per interagire con un sistema operativo Unix-like.
Knowledge of the different structures and methodologies at the basis of the functioning of the operating systems. Practical knowledge (C language) in the usage of some system calls for interaction with a Unix-like operating system.
- Oggetto:
Programma
Architetture dei sistemi operativi; implementazione e gestione dei processi sequenziali; gestione della memoria centrale (memoria virtuale), gestione delle periferiche e file system.
Operating system architectures; implementation and management of sequential processes, management of the main memory (virtual memory), management of peripheral units and file system.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
[Italian]]
Lezioni frontali con il supporto di slide fornite dal docente.
Frontal lessons supported by teacher's slides.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
[Italian]]
Prova scritta con orale facoltativo.
Written test optionally followed by an oral examination.
- Oggetto:
Attività di supporto
Saranno previste n. 14 ore di attività didattiche integrative - cicli di esercitazioni - svolte dal Dott. Tedeschi Stefano e n. 14 ore di attività didattiche integrative - cicli di esercitazioni - svolte dal Dott. Roberti Marco.
There will be n. 14 hours of supplementary educational activities - exercise cycles - carried out by Dr. Tedeschi Stefano and n. 14 hours of supplementary educational activities - exercise cycles - carried out by Dr. Roberti Marco.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- I Moderni Sistemi Operativi
- Anno pubblicazione:
- 2016
- Editore:
- Paerson
- Autore:
- Andrew Tanenbaum & Herbert Bos
- ISBN
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
.
- Oggetto:
Note
Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico.
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Lunedì 11:00 - 13:45 Martedì 14:45 - 17:30 Giovedì 8:00 - 9:45 Lezioni: dal 06/09/2021 al 30/11/2021
Nota: L'orario delle lezioni settimanali definitivo sarà pubblicato settimanalmente sul sito della SUISS nella sezione “Attività didattiche online - Emergenza COVID-19”.
- Registrazione
- Aperta
- Oggetto: