Vai al contenuto principale
Logo di Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)

SUISS - Struttura Didattica Speciale in Scienze strategiche

Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)

Logo di Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
Oggetto:
Oggetto:

Elementi di intercomprensione (on-line)

Oggetto:

Elements of intercomprehension (on-line)

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
MAN0709 - MAN0898
Docente
Elisa Corino (Titolare del corso)
Corso di studio
[f055-c503] Laurea Magistrale in Scienze Strategiche
[f055-c702] Laurea in Scienze Strategiche e della Sicurezza
Anno
1° anno, 2° anno, 3° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
A scelta dello studente, Altre attività
Crediti/Valenza
3
SSD attività didattica
L-LIN/02 - didattica delle lingue moderne
Erogazione
A distanza
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento si propone di sviluppare competenze linguistiche e metalinguistiche che facilitino la comunicazione plurilingue e interculturale e che permettano di interagire in situazioni e contesti in cui la lingua d'uso è potenzialmente diversa da quella padroneggiata dallo/a studente/ssa.

Teaching aims to develop linguistic and metalinguistic skills that facilitate multilingual and intercultural communication and enable interaction in situations and contexts in which the language of use is potentially different from that mastered by the student.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

CONOSCENZA E COMPRENSIONE: conoscere i principi che regolano la comunicazione plurilingue e identificare gli elementi linguistici comuni alle lingue romanze mattendo in relazione conoscenze metalinguistiche con la lettura e la comprensione di testi, la semplificazione di elementi opachi e l'interpordizione scritta e orale

ABILITA' COMUNICATIVE: scegliere espressioni trasparenti ed essere in grado di decodificare i messaggi usando strategie precipue delle pratiche di intercomprensione

CAPACITA' DI APPRENDERE: utilizzare la propria biografia linguistica per tracciare connessioni e massimizzare le competenze comunicative

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING: to know the principles governing multilingual communication and to identify linguistic elements common to Romance languages by relating metalinguistic knowledge to reading and comprehension of texts, simplification of opaque elements, and written and oral interpordination

COMMUNICATIVE SKILLS: choose transparent expressions and be able to decode messages using strategies precipitated by intercomprehension practices

LEARNING SKILLS: use one's linguistic biography to draw connections and maximize communicative competence

Translated with DeepL.com (free version)

Oggetto:

Programma

corso su Start@unito

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso online in asincrono, ciascuno/a studente/ssa può accedervi attraverso la piattaforma Start@unito e completare il perscorso secondo i suoi tempi. Nel corso dell'A.A. verranno comunicate le date per gli incontri online sincroni (facoltativi)

The asynchronous online course, each student can access it through the Start@united platform and complete the course at his/her own pace. Dates for synchronous online meetings (optional) will be announced later in the A.A.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame informatizzato in presenza con voto in trentesimi, fac-simile dell'esame è caricato sulla piattaforma Start@unito

Computerized in-person exam with thirtieths grade, facsimile of exam is uploaded on Start@united platform

Oggetto:

Attività di supporto

2 lezioni sincrone di due nel corso del primo semestre e due nel secondo semestre

2 synchronous lectures of two in the first semester and two in the second semester

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Intercomprensione
Anno pubblicazione:  
2022
Editore:  
Caissa
Autore:  
Elisabetta Bonvino, Sandra Garbarino
Obbligatorio:  
No


Oggetto:

Note

La scheda dell'insegnamento e la pagina per iscriversi su Start@Unito: link

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    20/09/2024 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    30/06/2025 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 10/10/2024 09:07
    Non cliccare qui!