Vai al contenuto principale
Logo di Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)

SUISS - Struttura Didattica Speciale in Scienze strategiche

Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)

Seguici su

Location: https://www.suiss.unito.it/robots.html
Logo di Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
Location: https://www.suiss.unito.it/robots.html
Location: https://www.suiss.unito.it/robots.html

PERCHÉ STUDIARE CON NOI

La Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche rappresenta l’incontro di due realtà, quella civile e quella militare, che sono solitamente percepite come distanti e separate, ma che cooperano e collaborano in numerosi ambiti, tra cui spicca quello della sicurezza. Il mondo attuale, mutevole, in continua evoluzione e straordinariamente complesso, richiede figure in grado di affrontare la realtà con spirito critico e versatilità.

  • La Laurea di primo livello e la Laurea magistrale sono uniche in Italia: l’esclusività degli studi permette di costruire un percorso accademico originale e distinto.
  • La multidisciplinarietà del corso, punto di forza dei programmi di studio offerti, permette di acquisire flessibilità mentale e versatilità davanti alle sfide incontrate nella vita professionale successiva all’ottenimento del titolo. La multidisciplinarietà dei corsi di Scienze Strategiche nasce grazie alla collaborazione di più Dipartimenti:
    • Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute
    • Dipartimento di Chimica
    • Dipartimento di Cultura, Politica e Società
    • Dipartimento di Fisica
    • Dipartimento di Giurisprudenza
    • Dipartimento di Informatica
    • Dipartimento di Management
    • Dipartimento di Matematica
    • Dipartimento di Scienze Economico-Sociali e Matematico-Statistiche
    • Dipartimento di Studi Storici
  • Durante la Laurea di primo livello in Scienze Strategiche e della Sicurezza gli studenti intraprendono insieme un unico percorso interdipartimentale.
  • Per la Laurea magistrale in Scienze Strategiche è previsto che la scelta dello studente possa ricadere sull’ambito che ritiene più affine e adatto a sé: sono infatti presenti ben due percorsi che offriranno un focus su materie differenti pur mantenendo quella base di multidisciplinarietà che contraddistingue la Scuola. 
    I due percorsi sono quindi il Politico Organizzativo e il Logistico: ciascun percorso contribuisce a fornire allo studente competenze fondamentali tra cui curiosità intellettuale, intraprendenza, adattabilità e spirito critico.
  • Dopo gli anni svolti presso l’Accademia militare di Modena gli studenti militari raggiungono Torino per affrontare la Laurea magistrale in Scienze Strategiche e Militari. Per loro la scelta può ricadere su uno tra i tre percorsi offerti: Politico Organizzativo, Comunicazioni e Sistemi Infrastrutturali.

 

Ultimo aggiornamento: 28/07/2023 11:04
Location: https://www.suiss.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!