- Oggetto:
- Oggetto:
Seminario: Tecniche investigative e raccolta delle prove
- Oggetto:
Anno accademico 2009/2010
- Codice dell'attività didattica
- INT0193
- Docente
- Serena Quattrocolo (Titolare del corso)
- Corso di studi
- [f055-c201] Scienze Strategiche e Politico-Organizzative
[f055-c301] Triennale Interfacoltà in Scienze Strategiche - Anno
- 1° anno 2° anno
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD dell'attività didattica
- IUS/16 - diritto processuale penale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Programma
Nel secondo semestre si svolgerà, per gli studenti frequentanti e per quelli che hanno già frequentato il corso, un seminario sulle prove e sui mezzi di ricerca della prova. L’attività sarà introdotta da una lezione generale sulla materia, al termine della quale gli studenti dovranno formare dei gruppi di lavoro e scegliere tra alcuni argomenti di approfondimento particolarmente attuali. Tali tematiche dovranno essere affrontate unitariamente dal gruppo, che dovrà al suo interno suddividersi il lavoro di ricerca, dottrinale e giurisprudenziale, al fine di presentare agli altri partecipanti un panorama completo della questione. Il seminario sarà valutato con un voto. Numero massimo di partecipanti: 20, in ordine di iscrizione. Le date saranno concordate a lezione.
Propedeuticità: Diritto processuale penale transnazionale (TR010)
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione della didattica: Seminario
Modalità di frequenza: Obbligatoria
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto: