Vai al contenuto principale
Logo di Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)

SUISS - Struttura Didattica Speciale in Scienze strategiche

Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)

Logo di Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
Oggetto:
Oggetto:

Storia delle relazioni internazionali II

Oggetto:

Anno accademico 2012/2013

Codice dell'attività didattica
TS035
Docente
Umberto Morelli (Titolare del corso)
Corso di studi
[f055-c201] Scienze Strategiche e Politico Organizzative (Percorso Militari)
[f055-c201PC] Scienze Strategiche e Politico Organizzative (Percorso Civili)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
4
SSD dell'attività didattica
SPS/06 - storia delle relazioni internazionali
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente dovrà possedere una buona conoscenza degli argomenti trattati durante il corso ed essere in grado di utilizzare consapevolmente gli strumenti acquisiti. Il possesso di tali competenze sarà oggetto di verifica negli accertamenti e nell'esame.

Oggetto:

Programma

Le premesse dell'integrazione europea: idea d'Europa e crisi degli Stati nazionali.
I metodi dell’integrazione: federalismo, confederalismo, funzionalismo.


Storia dell’integrazione europea
La fase pionieristica (1945-1949): le ragioni interne ed esterne dell’unificazione; il bipolarismo e la guerra fredda, la dottrina Truman, il piano Marshall. I primi passi: la cooperazione economica (OECE), politica (Consiglio d’Europa), militare (patto di Bruxelles e NATO), scientifica.
La nascita delle comunità (1950-1956): la dichiarazione Schuman e la CECA; la CED.
Successi e crisi (1957-1968): i trattati di Roma, la CEE e la CEEA. Le istituzioni europee e il diritto europeo. L'Europa alla francese: la visione di de Gaulle, i piani Fouchet, la politica della sedia vuota e il compromesso di Lussemburgo. Il primo tentativo di adesione del Regno Unito. Successi e limiti del mercato comune.
Crisi e rilancio della CEE (1969-1979): il vertice dell’Aia; il primo allargamento; i vertici di Parigi del 1972 e del 1974; l’unione economica e monetaria (SME e ECU); le elezioni dirette del Parlamento europeo.
Dalla CEE all’UE (1980-1992): nuovi allargamenti, il progetto di trattato sull’UE; l’AUE; la caduta dei regimi comunisti, il trattato di Maastricht e la moneta unica.
Dal trattato di Maastricht al trattato di Lisbona: (1993-2009): il quarto allargamento; il trattato di Amsterdam; la carta dei diritti fondamentali; il trattato di Nizza; il quinto allargamento; il progetto di  costituzione e il trattato di Lisbona.

Modalità d'esame:Scritta

Organizzazione della didattica: Lezioni frontali (28 ore)

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Umberto Morelli, Storia dell'integrazione europea, Milano, Guerini, 2011



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 29/05/2015 13:12
Location: https://www.suiss.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!