- Oggetto:
- Oggetto:
Discipline economico-finanziarie - Mod. II - Scienza delle finanze
- Oggetto:
Anno accademico 2020/2021
- Codice dell'attività didattica
- MAN0437C
- Docente
- Simone Pellegrino (Titolare del corso)
- Insegnamento integrato
- Discipline economico-finanziarie (MAN0437)
- Corso di studi
- [f055-c503] Laurea Magistrale in Scienze Strategiche
[f055-c503EA] Laurea Magistrale in Scienze (Percorso Economico Amministrativo) - Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Secondo semestre
- Tipologia
- Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD dell'attività didattica
- SECS-P/03 - scienza delle finanze
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Facoltativa
- Prerequisiti
- Microeconomia e macroeconomia.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento mira ad introdurre gli studenti alle principali tematiche dell'economia e della finanza pubblica, partendo dalle giustificazioni e dai limiti dell'intervento dello Stato nei sistemi economici di mercato (fallimenti del mercato). L'insegnamento affronta quindi lo studio dei principali saldi di finanza pubblica e la loro dinamica nel corso del tempo in italia.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell'insegnmento lo studente sarà dotato di:
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Conoscere le motivazioni e le principali attività svolte dal settore pubblico nei sistemi economici moderni.CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Essere in grado di applicare le teorie sviluppate dall'economia pubblica per comprendere il funzionamento del settore pubblico nel mondo reale.AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Utilizzare l'analisi economica per discriminare fra modelli alternativi utili ad interpretare l'evidenza osservata sul settore pubblico e sulla finanza pubblica in diversi contesti.ABILITÀ COMUNICATIVE
Essere in grado di comprendere l'impatto in termini di efficienza e di equità della politica economica di governo in un determinato paese.CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Conoscere la letteratura rilevante sull'analisi economica del settore pubblico e le principali statistiche relative alla finanza pubblica in Italia e in Europa.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame è scritto ed ha una durata di un'ora. Esso consta di :
- una parte con 10 domande a scelta multipla (punteggio massimo pari a 10/30);
- una domanda di carattere qualitativo (punteggio massimo pari a 10/30);
- una domanda di carattere quantitativo (punteggio massimo pari a 10/30).
Il voto finale dell'esame (in trentesimi) sarà pari alla somma del voto delle due parti. Non sono previste prove orali.
- Oggetto:
Programma
L'insegnamento evidenzia come le teorie micro- e macro-economiche analizzate in altri corsi siano utilizzate per la definizione degli interventi di politica economica in tema di entrate, spesa e regolazione dei mercati. Particolare enfasi viene posta sull'importanza degli aspetti istituzionali.
Il programma si articola in due parti:
1) le giustificazioni e i limiti dell'intervento pubblico;
2) la Pubblica Amministrazione e la finanza pubblica in Italia.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
BOSI P., Corso di scienza delle finanze, Il Mulino, Bologna, ultima edizione.
- Oggetto:
Orario lezioni
Giorni Ore Aula Mercoledì 9:00 - 11:45 Lezioni: dal 11/01/2021 al 30/04/2021
Nota: L'orario delle lezioni settimanali definitivo sarà pubblicato settimanalmente sul sito della SUISS nella sezione “Attività didattiche online - Emergenza COVID-19”
- Oggetto:
Note
Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico.
- Oggetto: