Paolo Dal Checco
Professore/Professoressa a contratto
- SUISS - Struttura Didattica Speciale in Scienze strategiche

Contatti
Presso
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
- Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
Prodotti della ricerca selezionati
- "Il diritto del web. Manuale giuridico-operativo di internet (a cura di F. Federici, A. Allegria, M. Di Stefano)", Primiceri Editore, Luglio 2017
- "Attacchi hacker a sistemi informatici aziendali: un rischio trascurato?", IPSOA Quotidiano, 2016
- "Bitcoin forensics e indagini sulle criptovalute", ICT Security, Tecna Editrice, Settembre 2016
- "I controlli datoriali e le attività di consulenza tecnica sugli strumenti informatici aziendali in uso al dipendente "infedele", P. Dal Checco, J. Giunta, F. Meloni, ICT Security, Tecna Editrice, Maggio 2016
- "Se la mela si baca, atto I e II", F. Bertoni, P. Dal Checco, ICT Security, Tecna Editrice, 2016
- "Bitcoin", Speciale Il Sole 24 Ore, Febbraio 2016
- "Smart Contracts: A Preliminary Evaluation", Maria Letizia Perugini, Paolo Dal Checco, SSRN #2729548, 2015
- "Introduzione agli Smart Contract", Maria Letizia Perugini, Paolo Dal Checco, SSRN #2729545, 2015
- "Linux Forensics", Rassegna dell'Arma dei Carabinieri, Anno LXIII -luglio/settembre 2015, ISSN: 0485-3997
- "OSINT", P. Dal Checco e G. Specchio. IISFA Memberbook 2015, Ed. Experta
- "Bitcoin, aspetti tecnici e legali della criptovaluta", G. Vaciago e P. Dal Checco, Rapporto CLUSIT 2015
- "Circolare 231", Periodico mensile di Rivista 231 sul D.Lgs 231/2001
- "Guida alla Prova Digitale", Traduzione della "Electronic Evidence Guide" per il Council of Europe, Autori Vari, Aprile 204
- "Il Chip Off nella Mobile Forensics, metodologie e cenni normativi nella normativa italiana", M. Chiaberge, D. D'Agostino, P. Dal Checco, G. Dezzani. IISFA Memberbook 2013, Ed. Experta
- "Articolo 24 bis - Delitti informatici e trattamento illecito di dati" nel commentario al D.lgs 231/2001 "La responsabilità amministrativa delle società e degli enti" curato da M. Levis e A. Perini per Zanichelli
- "How to perform Logical Acquisitions of iOS and Android Devices",eForensics Magazine, 2013
- "Le nuove fattispecie di reati informatici: identity theft, phishing" nel manuale operativo curato da Giuseppe Cassano, Giuseppe Vaciago e Guido Scorza: "Diritto dell'internet, Manuale operativo - Casi, legislazione, giurisprudenza", Ed. CEDAM, 2012
- "DEFT User Manual", Paolo Dal Checco, Stefano Fratepietro, Sandro Rossetti, 2012
- "La timeline, aspetti tecnici e rilevanza processuale", Vincenzo Calabrò, Paolo Dal Checco, Bruno Fiammella: IISFA Memberbook 2011, Ed. Experta, 2011
- "Secure Logging for Irrefutable Administration", Paolo Dal Checco, Francesco Bergadano, Davide Cavagnino, Pasquale Andrea Nesta, Michele Miraglia, Pier Luigi Zaccone. I. J. Network Security (IJNSEC) 4(3):340-347, 2007
- "Lightweight security for Internet polls",Alessandro Basso, Francesco Bergadano, Ilaria Coradazzi, Paolo Dal Checco. EGCDMAS 2004:46-55, 2007
Insegnamenti
- Sicurezza informatica, Sicurezza informatica B (INF0154 - MAN0587)
Scuola Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS)
Temi di ricerca
Dopo la Laurea in Informatica (quinquennale) conseguita con Lode nel 2003 a Torino ho ottenuto nel 2006 un Dottorato di Ricerca in Informatica, sempre a Torino, presso il Gruppo di Sicurezza coordinato dal Prof. Francesco Bergadano. Ho partecipato a numerosi progetti nazionali e internazionali di ricerca e sviluppo, che hanno portato anche alla produzione di pubblicazioni e registrazione di brevetti, svolgendo docenza in ambiti universitari, ICT e aziendali.
Ho svolto per alcuni anni direzione tecnica allo sviluppo software in ambito di sicurezza delle comunicazioni, collaborando con aziende che operano nel settore della sicurezza e privacy, coordinando un team di sviluppo di applicazioni mobili e per PC/Server e specializzandomi in crittografia e sicurezza dei dati.
Attualmente svolgo attività di Consulenze Informatiche Forensi e Perizie Informatiche in ambito forense collaborando con Procure, Tribunali e Forze dell'Ordine oltre che con aziende, privati e Avvocati, operando come Professionista iscritto all'Albo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio di Torino. Ho all'attivo quasi 10 anni di consulenze informatiche forensi per privati, aziende, Avvocati e le maggiori Procure e Tribunali d'Italia in casi anche di rilevanza nazionale.
Attualmente Professore a Contratto per l'Università degli Studi di Torino per il Corso di Sicurezza Informatica presso la Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Strategiche, Struttura Universitaria Interdipartimentale in Scienze Strategiche (SUISS), Cultore della Materia e in commissione d'esame presso l'Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria".
Mi occupo inoltre di consulenze sul Modello Organizzativo di Prevenzione Reati D.Lgs. 231/01 (MOG), con particolare riferimento a quelli informatici, collaborando con riviste del settore e offrendo consulenze in merito alla responsabilità amministrativa delle società e degli enti.
Attività in agenda
Ricevimento studenti
Telefonare al 011 1911 7921 per appuntamento, da tenersi presso l'Ufficio del Docente.